Scroll Top

Progetto “LUOGHI–NON-COMUNI” – TALENTI IN AZIONE


Siamo lieti di annunciare l’avvio del progetto LUOGHI–NON-COMUNI – TALENTI IN AZIONE, un’iniziativa mirata a prevenire e superare la marginalità socio-lavorativa di giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, che si trovano fuori dal mercato del lavoro.
Il progetto si concentrerà sui Quartieri 4 e 5 del Comune di Firenze.

Finanziato nell’ambito dell’Avviso pubblico per la concessione di finanziamenti ex art. 17 comma 1 lett. a) della L.R. 32/2002, il progetto offre percorsi formativi e attività di accompagnamento, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale e lavorativa.

Il partenariato

Come Mestieri Toscana, siamo capofila del progetto e abbiamo una lunga esperienza nella promozione sociale e lavorativa di persone fragili e categorie svantaggiate. Collaboriamo con un gruppo di enti e associazioni per realizzare questo progetto:

  • Cooperativa sociale Il Girasole, che grazie alla sua esperienza nel lavoro con giovani e minori, ci aiuterà a raggiungere l’utenza potenziale.
  • Associazione Nosotras, che avrà un ruolo centrale nello scouting dei partecipanti, con un focus particolare sulla partecipazione femminile.
  • Centrale dell’Arte, associazione teatrale con esperienza nella formazione di giovani e minori attraverso il Teatro Civile e il Teatro Giovani.
  • Cristoforo, impresa sociale di tipo B attiva anche nel settore dell’accoglienza turistica, organizzazione eventi, gestione portali di musei e similari.

Le azioni del progetto

  1. Sviluppa i tuoi talenti
    Metteremo a disposizione 9 percorsi formativi formali nei settori del turismo, degli eventi artistici/culturali e della comunicazione, che prevedono il rilascio di una dichiarazione degli apprendimenti. Tra i percorsi disponibili:

2. Esercita i tuoi talenti

Il progetto prevede anche 15 percorsi formativi non formali, con l’obiettivo di sviluppare competenze di base, cittadinanza attiva e competenze digitali. Le attività previste sono:

  1. Accompagna i tuoi talenti
    Le azioni di accompagnamento e tutoraggio saranno fondamentali per il (re)inserimento lavorativo. Offriremo orientamento al lavoro e life coaching, aiutando i partecipanti a definire i propri obiettivi professionali, valorizzare le proprie risorse personali e affrontare con maggiore fiducia il mercato del lavoro.

    ↓ CORSI IN PARTENZA ↓
    Barcamp – Idee per un evento (50 ore)
    Laboratorio di teatro – Visioni (50 ore)
    – Social video maker (80 ore)
    – Webgraphic designer (80 ore)
    – Web developer (80 ore)
    – Social media turistico (80 ore)
    – Accoglienza turistica (80 ore)
    – Accoglienza e segreteria (80 ore)


Come partecipare

Per candidarti compila il form online
⇒    CLICCANDO QUI    ⇐⇐

 

 

Per ulteriori informazioni sui percorsi formativi e sulle modalità di partecipazione, vi invitiamo a contattarci telefonicamente al numero 055 4222167 o per email a segreteriacorsi@mestieritoscana.it