
Il Consorzio Erasmus+ VET coordinato dall’I.I.S. Salvemini Duca d’Aosta di Firenze, in collaborazione con Mestieri Toscana, apre le selezioni per una nuova finestra di mobilità rivolta agli apprendisti.
Periodo di mobilità
La mobilità potrà svolgersi da febbraio 2026 a giugno 2026, con rientro previsto entro il 30 giugno 2026 per esigenze organizzative.
In casi particolari, il rientro potrà avvenire entro metà luglio 2026.
Destinazioni disponibili
- Valencia (Spagna)
- Malaga (Spagna)
- Dublino (Irlanda)
Durata
Il periodo di permanenza sarà di 2 settimane
Settori di inserimento
I tirocini saranno attivati in imprese coerenti con il profilo professionale del partecipante, nei seguenti ambiti:
- Amministrazione
- Turismo
- Design
La borsa Erasmus+ comprende:
- Copertura delle spese di volo fino a un massimo di 309 €.
L’acquisto del volo dovrà avvenire in autonomia, con successivo rimborso previa presentazione della documentazione di spesa. - Copertura delle spese di vitto e alloggio, sotto forma di servizi erogati dal partner ospitante.
In caso di alloggio in appartamento, è previsto un pocket money a copertura delle spese di vitto. - Servizio di job placement presso aziende del Paese di destinazione, coerente con il profilo professionale dell’apprendista.
Requisiti di partecipazione
Per candidarsi è obbligatorio essere in possesso di un contratto di apprendistato attivo al momento della candidatura.
Scadenza per la presentazione delle domande
Le candidature dovranno essere inviate entro il 15 gennaio 2026.
Come candidarsi
Per partecipare è necessario compilare il modulo di candidatura online disponibile al seguente link:
👉 Modulo di candidatura Erasmus+ Apprendisti 2026
Per informazioni:
📩Scrivi a: erasmus.vet@polotecnicofi.com – erasmus@mestieritoscana.it
📞 Chiama:. 055 4222167